- +39 02 95328257
- info@sgm-lektra.com
Un breve impulso elettromagnetico si propaga lungo la fune e si riflette indietro una volta raggiunta l’estremità della fune stessa. Se la fune è immersa nel prodotto da misurare, nella zona di inserimento nel prodotto si genera per discontinuità un eco che ritorna verso la sonda stessa e viene rilevato come superficie del prodotto stesso. Un metodo di allungamento temporale permette la valutazione del tempo di volo che per la sua natura risulta particolarmente breve, così da poter calcolare con accuratezza la distanza e quindi il livello del prodotto da misurare. Particolarmente adatto per polveri, granulati e materiali in pezzatura quali: chips plastici in sili alti e stretti, nell’industria alimentare poichè non necessitano nuove tarature cambiando tipo di prodotto, con materiali da costruzione quali sabbie, ghiaie, etc… Le tarature sono possibili anche in assenza di prodotto.
Lo strumento immette degli impulsi ad alta frequenza attraverso una sonda. Gli impulsi vengono riflessi dalla superficie del prodotto, rilevati dall’unità elettronica a microprocessore e convertiti in misura di livello. La tecnica di misura, abbinata al sistema di gestione EchoDiscovery, consente alle unità RWL di essere utilizzate anche con condizioni di processo particolarmente gravose. La versatilità dei trasmettitori RWL consente la loro applicazione in svariati tipi di processo con le condizioni più gravose come: alta temperatura, alta pressione, bassa costante dielettrica, ecc. con materiali quali cemento, sabbie ed altro.
Visualizzazione del risultato