L’antenna dello strumento invia strettissimi impulsi elettromagnetici in banda base 26 GHz (banda K).
Questi impulsi vengono irradiati dall’antenna e poi riflessi dalla superficie del prodotto da misurare e nuovamente captati dalla stessa antenna. Un metodo di allungamento temporale permette la valutazione del tempo di volo che per la sua natura risulta particolarmente breve, così da poter calcolare con accuratezza la distanza e quindi il livello del prodotto da misurare. Polveri, vapori, alte temperature e pressioni sono ben tollerate e permettono l’utilizzo delle unità in applicazioni gravose. Un evoluto sistema di elaborazione della curva eco e la possibilità di mappare i falsi eco permettono misure ottimizzate anche in condizioni critiche. Grazie alla tecnica bifilare (2-wire) ed alla comunicazione HART risulta particolarmente semplice la connessione e l’utilizzo delle unità.
L’antenna dello strumento invia chirp pulse elettromagnetici in banda W.
Queste onde vengono irradiati dall’antenna e poi riflessi dalla superficie del prodotto da misurare e nuovamente captati dalla stessa antenna. Il metodo FMCW combinato con le trasformate di furier permette di poter calcolare con accuratezza la distanza e quindi il livello del prodotto da misurare. La banda W, con uno sweep di frequenza delle onde elettromagnetiche nell’intorno di 80GHz, permette la rilevazione della superficie di prodotti la cui costante dielettrica risulta bassa.
Visualizzazione di 6 risultati